Skip to content Skip to footer

Il linguaggio dalle guide di viaggio ai podcast, il primo incontro di In-træcci

Video in formato verticale, racconti audio al massimo di cinque minuti e guide turistiche sottoforma di podcast. I linguaggi sono cambiati e cambiano di continuo. Cosa hanno in comune i diversi mezzi di comunicazione?  Hanno affrontato queste questioni Angelo Pittro, il direttore della casa editrice di guide turistiche Lonely Planet Italia, Katia Berruquier, programmista-regista della sede Rai Valle d’Aosta, e Denis Falconieri, giornalista e autore di guide di viaggio. 

La “chiacchierata” ha avuto luogo il 2 settembre, nella sala comunale di Bard, ed è stato il primo di una serie di incontri che compongono il nuovo Festival In-træcci, un progetto nato dalla collaborazione fra AostaSera e il podcast “Passaggi a Nord Ovest”. L’intenzione del festival, spiega Denis Falconieri, è quella di “organizzare appuntamenti per fare chiacchierate con chi lavora con questi mezzi e per raccontare i territori. I linguaggi sono tanti, diversi e si sono evoluti”, ed è una parte di quello che è emerso in questo primo incontro. 

Leave a comment

ORGANIZZATO DA

IN COLLABORAZIONE CON

COMUNE DI BARD
COMUNE DI ARNAD

ORGANIZZATO DA

IN COLLABORAZIONE CON

COMUNE DI BARD
COMUNE DI ARNAD

Sponsor

PARTNERSHIP

Sponsor

PARTNERSHIP

Con il supporto di

Con il supporto di

Bomeco © 2025. All Rights Reserved.