Vivere appieno
il nostro territorio
Come e perché è nato il Festival Intrecci
AostaSera.it è un quotidiano online, Passaggi a Nord Ovest è un produttore di podcast, entrambi vivono nel mondo digitale ma parlano del mondo reale. Così è nata l’esigenza di incontrare i propri lettori ed ascoltatori dal vivo.
Dopo qualche tentativo con serate a tema, abbiamo pensato di creare una manifestazione che unisse le nostre passioni: la comunicazione e i linguaggi, le attività outdoor e i cammini, il turismo lento e sostenibile.
Si chiama Festival Intrecci perché facciamo intrecciare storie ed esperienze. Perché è nato a Bard, dove si intrecciano la Via Francigena, il Cammino Balteo, le due Alte Vie della Valle d’Aosta.
Il sottotitolo del festival è “Le voci dei territori” perché la nostra ambizione è quella di dare un’opportunità ai territori di raccontarsi. Noi lo facciamo ogni giorno dal giornale e dai podcast, ma non vogliamo essere noi a parlare ma che siano i protagonisti dei territori: artisti, sportivi, artigiani, imprenditori.
Nasciamo a Bard, in Valle d’Aosta, ma non vogliamo raccontare solo la nostra splendida regione o le aree montane. Vogliamo confrontarci ed imparare dalle esperienze diverse.


Perché siamo felici di esserci
Una splendida occasione di incontri e confronti in un clima festoso e rasserenante

Silvia Savoye
Condividere le passioni in uno scenario come Bard riempie di entusiasmo

Denis Falconieri
Fantastico vedere tante persone lavorare assieme su un evento che ci coinvolge tutti

Nathalie Grange
La maggior soddisfazione sta nel vedere come durante il Festival gli ospiti diventano amici

Franz Rossi
Tutte le escursioni sono sold out, si vede quanto la gente apprezzi il nostro territorio
