Skip to content Skip to footer

Enrico Formica

Enrico Formica, nato a Valperga nel 1955, vive e lavora a Romano nel Canavese, dove si occupa di grafica, di illustrazione e di fotografia, mentre nel tempo libero dipinge e coltiva la musica blues. Passato dalla pittura iperrealista (che gli ha valso riconoscimenti e premi) alla fotografia industriale prima e poi a quella emozionale, questo scultore della luce è in grado di dar vita tanto agli oggetti più umili quanto ai monumenti più impegnativi.

La lunga esperienza nel settore della comunicazione per immagini, e una grande sensibilità artistica, lo hanno portato inevitabilmente ad approdare alla fotografia orbicolare, ultima Thule dell’immaginario fotografico che consente di registrare, in un unico fotogramma, l’intera realtà visibile circostante: i risultati estetici conseguiti sono tali da meritargli giusta risonanza internazionale.

Utilizzando questa tecnica ha realizzato alcune delle immagini contenute in “La Via Francigena in Valle d’Aosta”, un prezioso volume sui principali tesori architettonici ed artistici del tratto valdostano del celebre Cammino che da Canterbury giunge a Roma.

L’opera è firmata da Maria Vassallo

Contatti

    Leave a comment

    ORGANIZZATO DA

    IN COLLABORAZIONE CON

    COMUNE DI BARD
    COMUNE DI ARNAD

    ORGANIZZATO DA

    IN COLLABORAZIONE CON

    COMUNE DI BARD
    COMUNE DI ARNAD

    Sponsor

    PARTNERSHIP

    Sponsor

    PARTNERSHIP

    Con il supporto di

    Con il supporto di

    Bomeco © 2025. All Rights Reserved.